Servizi
Direzione lavori generale - manutenzione ordinaria
La manutenzione dei fabbricati esistenti è regolata dalla Legge Regionale Emilia Romagna N. 31/2002 (disciplina generale dell'edilizia), che nell'allegato definisce:
- interventi di MANUTENZIONE ORDINARIA, gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti;
- interventi di MANUTENZIONE STRAORDINARIA, le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonchè per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, semprechè non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni d'uso.
La direzione lavori generale è volta a garantire la direzione, la contabilità e la collaudazione dei lavori e dell'osservanza delle norme generali di legge e di regolamento così come le modalità esecutive fissate nella licenza edilizia garante del Committente per gli aspetti di carattere tecnico e dall'altra parte garante nei confronti del Comune dell'osservanza e del rispetto dei contenuti dei titoli abilitativi all'esecuzione dei lavori.
Richiedi un preventivo per questo servizio
Richiesta Preventivo
SERVIZI CORRELATI
Direzione lavori generale - manutenzione ordinaria
Direzione lavori - manutenzione straordinaria
Computo metrico estimativo - manutenzione ordinaria
Pratica ediliza - manutenzione straordinaria
Sicurezza in fase di progetto e di cantiere
Computo metrico estimativo - manutenzione straordinaria
Pratica edilizia - manutenzione ordinaria
torna indietro
ULTIME NOTIZIE
Notizie Fiscali di Commercialista Telematico
Per i lavoratori fragili è previsto un bonus di 1.000 euro. La domanda va presentata all’Inps entro il prossimo 30 novembre. Sono interessati i lavoratori con disabilità grave ai sensi della legge 104 o in possesso di certificazione medica attestante la condizione di rischio derivante da immunodepressione, esiti di patologie oncologiche o svolgimento di terapie […]
12 agosto, 12:12
C’è tempo fino al 14 ottobre 2022 per presentare le istanze per richiedere il credito d’imposta a favore delle imprese editrici per la distribuzione di quotidiani e periodici. Le istanze potranno essere inoltrate dalle ore 10 del 14 ottobre alle ore 23,59 del 14 novembre 2022. Il bonus è pari al 30% delle spese sostenute […]
12 agosto, 10:30
Il decreto Ucraina, per contrastare l’effetto caro carburanti, ha disposto un potenziamento della detassazione prevista dall’art. 51, co. 3, del Tuir. Per il 2022 l’importo del valore dei buoni benzina ceduti gratuitamente dei datori di lavoro privati ai dipendenti non è imponibile nel limite di 200 euro per singolo lavoratore e senza bisogno di preventivi […]
11 agosto, 11:20
Sono state pubblicate delle FAQ relative al bonus gasolio autotrasportatori dal Ministero delle infrastrutture e l’ADM. Si tratta del credito d’imposta a favore degli autotrasportatori c/terzi, istituito dal “Decreto Aiuti” ed attuato dal DM 29/07/2022, finalizzato a mitigare gli effetti economici degli aumenti dei prezzi dei carburanti.
11 agosto, 10:16
Le imprese di autotrasporto di merci che vogliono accedere ai contributi messi a disposizione dal Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile per l’acquisto di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità, devono presentare richiesta entro il 16 agosto prossimo.
10 agosto, 12:27
Nella risposta n. 416 del 5 agosto 2022, l’Agenzia delle entrate chiarisce che le operazioni di trasmissione di ordini e vendita B2C di omaggi floreali, piante, frutta, vini o alimenti confezionati, sia in Italia che all’estero, attraverso un ordine online dal cliente, che lo trasmette a un fiorista che consegna i fiori, o il bene […]
10 agosto, 11:16
Arriva dall’ARERA il provvedimento attuativo per il riconoscimento dello sconto sulle fatture di luce e gas. Dal 1° aprile 2022 i bonus elettrico e gas per disagio economico sono riconosciuti anche ai nuclei familiari con ISEE fino a 12.000 euro. Dal prossimo mese di ottobre i fornitori procederanno con il riconoscimento dei bonus bollette luce […]
10 agosto, 10:00
Il Ministero delle infrastrutture ha pubblicato il decreto attuativo che regola le modalità di attuazione del credito d’imposta introdotto dal decreto Aiuti in favore degli autotrasportatori, volto a “limare” gli effetti derivanti dal caro carburanti. Riguardo i maggiori oneri sostenuti dalle imprese di autotrasporto di merci per c/terzi riferiti ai consumi di gasolio del 1° […]
9 agosto, 14:25
Il telemarketing è un rischio consolidato a carico dei consumatori. Con le nuove regole ci sarà lo stop alle telefonate commerciali all’alba o dopo cena, ma attenzione alle telefonate automatizzate: se si tocca sullo schermo del telefonino il numero indicato da un risponditore automatico per riceve la proposta pubblicitaria, la sola scivolata del dito sulla […]
9 agosto, 12:07
E’ possibile richiedere la sospensione del pagamento delle rate del mutuo casa fino al 31 dicembre 2022 l’indicazione del valore Isee, in deroga al limite previsto di 30 mila euro. Lo ricorda nuova infografica Sospensione delle rate del mutuo per supportare le famiglie in difficoltà, realizzata da Abi in collaborazione con le banche e le […]
9 agosto, 10:58
AREA UTENTE
LAVORA CON NOI
Se sei un Professionista abilitato e vuoi collaborare con noi puoi inviare un curriculum vitae al seguente indirizzo di posta elettronica:
info@cheservizi.it
Notizie in Breve