Servizi
Computo metrico estimativo - manutenzione ordinaria
La manutenzione dei fabbricati esistenti è regolata dalla Legge Regionale Emilia Romagna N. 31/2002 (disciplina generale dell'edilizia), che nell'allegato definisce:
- interventi di MANUTENZIONE ORDINARIA, gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti;
- interventi di MANUTENZIONE STRAORDINARIA, le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonchè per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, semprechè non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni d'uso.
Il computo metrico estimativo è il documento attraverso cui si perviene alla definizione del costo di realizzazione dell'opera edilizia, strumento necessario per la richiesta di preventivi alle imprese esecutrici.
Richiedi un preventivo per questo servizio
Richiesta Preventivo
SERVIZI CORRELATI
Direzione lavori - manutenzione straordinaria
Pratica ediliza - manutenzione straordinaria
Sicurezza in fase di progetto e di cantiere
Computo metrico estimativo - manutenzione ordinaria
Direzione lavori generale - manutenzione ordinaria
Pratica edilizia - manutenzione ordinaria
Computo metrico estimativo - manutenzione straordinaria
torna indietro
ULTIME NOTIZIE
Notizie Fiscali di Commercialista Telematico
L’Agenzia delle entrate apre ai tutori, ai curatori speciali, agli amministratori di sostegno, ai genitori di figli minorenni e alle persone di fiducia i servizi online in nome e per conto di persone impossibilitate a farlo direttamente o in difficoltà. Le regole per l’abilitazione all’area riservata del sito internet dell’Agenzia sono definite nel provvedimento 19 […]
24 maggio, 11:28
L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha in corso l’invio degli avvisi di intimazione al pagamento delle cartelle: il contribuente avrà 5 giorni di tempo per pagare o rateizzare il debito, pena l’avvio delle azioni di recupero coattivo.
24 maggio, 10:24
Ai fini del calcolo dell’IMU, nonché dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi), sono aggiornati i coefficienti di rivalutazione 2022. Il decreto MEF del 9 maggio 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2022, aggiorna il valore a 1,04.
24 maggio, 10:19
Da oggi è disponibile la piattaforma “HUB delle prestazioni non pensionistiche”, attraverso la quale è possibile chiedere il pagamento dell’assegno congedo matrimoniale. Nel messaggio n. 2147 del 22 maggio 2022, l’INPS chiarisce che l’assegno copre 7 giorni di retribuzione (8 giorni per i marittimi) e lo si può richiedere in occasione del matrimonio civile o […]
23 maggio, 14:11
Il decreto Ucraina è stato convertito nella legge 51 del 2022. Le garanzie Sace possono essere concesse alle aziende che hanno subito contrazione della produzione o della domanda, la cui attività d’impresa sia stata limitata o interrotta quale conseguenza dei rincari dei costi per energia e gas e le cui le esigenze di liquidità siano […]
23 maggio, 13:54
Il decreto Ucraina è stato pubblicato nella GU n. 117 del 20 maggio 2022, convertito nella legge 51/2022. Le misure: dal “Fondo crisi ucraina” si potranno ottenere contributi a fondo perduto se presenti cumulativamente i seguenti requisiti: realizzazione negli ultimi 2 anni operazioni di vendita di beni o servizi, compreso l’approvvigionamento di materie prime e […]
23 maggio, 13:48
L’Agenzia delle Entrate, in risposta a una FAQ pubblicata il 19 maggio 2022 riguardante le cessioni dei bonus edilizi, e in particolare alla cessione parziale, chiarisce che il divieto si riferisce alle singole rate che non potranno essere oggetto di cessione parziale o in più soluzioni.
23 maggio, 10:44
Il modello 730/2022 lo può trasmettere anche un familiare o una persona di fiducia: lo si legge nella guida dell’Agenzia delle Entrate, aggiornata al mese di maggio. Per farlo sarà necessario conferire una procura al coniuge o a un parente o affine entro il 4° grado, compilando l’apposito modello messo a disposizione dall’AF.
23 maggio, 10:15
Viene dato tempo fino al 15 giugno 2022 per presentare la domanda unica di pagamento della Politica agricola comune (Pac) per il 2022. La proroga arriva da un DM del 13 maggio scorso che ha recepito alcune richieste provenienti dalle organizzazioni agricole e dagli organismi pagatori, preoccupati per non riuscire a rispettare la scadenza del […]
23 maggio, 10:00
L’Agenzia delle entrate, con la circolare 15/E del 17/05/2022, chiarisce che la riduzione al 50% dell’aliquota Ires, di cui all’art. 6 del DPR 601/1973, non spetta agli enti del Terzo settore iscritti nel registro nazionale (Runts), con la sola eccezione degli enti religiosi riconosciuti ma limitatamente allo svolgimento delle attività diverse da quelle di interesse […]
20 maggio, 15:22
AREA UTENTE
LAVORA CON NOI
Se sei un Professionista abilitato e vuoi collaborare con noi puoi inviare un curriculum vitae al seguente indirizzo di posta elettronica:
info@cheservizi.it
Notizie in Breve